Da anni, ogni estate, tra giugno e luglio, organizziamo “Il Fienile delle Avventure”, settimane di campeggio per gruppi di bambini e ragazzi.
Fuori dal proprio ambiente di vita e senza genitori, i ragazzini si misurano con le proprie forze in un nuovo ambiente sicuro ma libero, che li coinvolge in tante avventure in montagna e nei boschi. Il contesto ‘naturale’ permette una libertà di movimento autonomo che aiuta ad affrontare e, per lo più, superare tante piccole paure e fobie, dalla paura per ragni e insetti in genere a quella per i cani, dalla paura del buio al disagio per la condivisione del proprio spazio con altri sconosciuti nelle tende.
La libertà di movimento crea un clima positivo, che ben dispone alla pratica di una libertà interna e aiuta ad accettare l’esperienza di vita in comune, l’apprendimento di regole fondamentali di rispetto degli altri, del cibo, degli animali. Bambini e ragazzi, in pochissimo tempo, aderiscono senza sforzo a regole di vita comunitaria che normalmente ignorano o disattendono del tutto, come mangiare tutti insieme, dividere il cibo e non sprecarlo, tenere il più possibile in ordine le proprie cose e se stessi puliti.
Ogni anno, le avventure proposte sono legate a un tema che incornicia ogni singola attività e contribuisce a dare a tutte senso, ritmo, finalità, perché ogni volta la settimana si conclude con una festa, nella quale si mettono in scena, si usano, si consumano tutte le cose realizzate nei giochi precedenti.